">
Se l'arte del cucinare trova la propria massima espressione nella presentazione del piatto
Immortalare il cibo per fissarne colori e consistenze, raffigurarlo in modo da trasmetterne sensazioni olfattive e gustative semplicemente stimolando la vista: questo è il compito di un buon fotografo.
Un semplice scatto deve suscitare più sensazioni, tramite i colori, la disposizione del cibo e degli oggetti, il focus. Niente può essere lasciato al caso per produrre lo scatto perfetto.
La food photography è richiesta in vari settori, da quello prettamente culinario (libri e riviste, blog di ricette) a quello turistico (guide per ristoranti e vie del gusto). Nonostante oggi sia forte la presenza di “fotoamatori del cibo”, rimangono fondamentali in questo campo un buon equipaggamento tecnico, nochè nozioni di luce e composizione.